Progetto Alchimie

Il carnevale di Ivrea e la battaglia delle arance

Il carnevale di Ivrea, momento tipico di alternanza tra tradizione e divertimento: così ci si diverte a Ivrea in occasione del Carnevale con la battaglia delle arance

Il carnevale di IvreaAbbiamo dunque dato inizio anche al nuovo anno, un 2018 che sicuramente sarà carico di aspettative, per molti di voi, sotto ogni punto di vista. Un anno che, oltretutto, segnerà un forte anticipo circa diverse festività caratteristiche del Belpaese, come quella del carnevale.

Una manifestazione particolarmente pittoresca chiaramente in ogni parte d’Italia che, come è ovvio e scontato, rappresenta in ogni modo e con le sue specifiche tradizioni il momento goliardico di presentazione delle maschere, soprattutto grazie a città come Venezia, che hanno reso l’Italia un paese non plus ultra da questo punto di vista. Ma nel Belpaese il carnevale trova anche diverse ramificazioni, con tradizioni e peculiarità del tutto caratteristiche. In tal senso, si pensi ad esempio al carnevale di Ivrea, famoso per la battaglia delle arance.

In questo carnevale così diverso dagli altri, non vi sono solo momenti dedicati alle normali sfilate, ma anche momenti rivoluzionari come quello, appunto, che vede la partecipazione del “popolo” che può combattere a suon di arance, che vengono rigorosamente lanciate con una vera e propria battaglia all’ultimo “schizzo”.

 

Exit mobile version